Principi attivi dell’Aloe Vera Barbadensis
Più di 360 specie di Aloe sono conosciute e, tra queste, sono state verificate in circa venti le sostanze benefiche per la salute, essendo tuttavia l’Aloe Vera Barbadensis Miller la specie più ricca e completa in proprietà, la più studiata e commercializzata attualmente. Noi di ALOE VERA INTEGRAL WAY stiamo verificando da più di un decennio l’utilità di questa pianta giorno per giorno nei principali disturbi della salute. Sulla base di una ricerca selettiva di studi clinici e scientifici, offriamo un breve sommario dei suoi principi attivi e benefici e un elenco di fonti che riteniamo possano essere utili.
Una foglia di Aloe contiene dal 98,5 al 99,5% di acqua con un pH compreso tra 4,4 e 4,7 e il resto dei suoi componenti sono antraceni, cromoni (aloesone, aloesolo, aloesina), antrachinoni (aloe-emodina), glucomannani, acanesi, Monosaccaridi liberi, acido salicilico, minerali e flavonoidi (aloenina, naringenina, apigenina).
Componenti | Percentuale e caratterístiche |
Agua/humedad | 98.5-99.5%, pH 4-5. |
Carbohidratos | 0.25% (25-50% peso a secco) |
Polisacáridos solubles | Glucomanano y acemanano |
Monosacáridos libres | Manosa, glucosa, galactosa |
Contenido de nitrógeno | 0.013% |
Aminoácidos | 18 (7 de los 8 esenciali; 20% Arg.) |
Glicoproteínas | Lectina |
Enzimas | Aloctina A, aloctina B, bradiquinasa, carboxipeptidasa, CAT, SOD, GPx, peroxidasas. |
Vitaminas | Ácido ascórbico, complesso B, carotenoidi (A), tocoferoli (E). |
Minerales y elementos traza | 24-25% en peso seco. K, Cl, Ca, Mg, P, Fe, Cu, Zn, Mn, Al, Se, Cr. |
Ácidos orgánicos | Ácido salicílico, málico, láctico, acético y succínico. |
Compuestos fenólicos | Antraquinonas, aloína A y B, aloe-emodina, aloenina, aloesina, aloeresina, entre otras. |
Fitoesteroles | β-sitosterol, campesterol |
Otros compuestos | Hidrocarburi alifátici, ésteri di catena lunga, composti volátili como acetone y aldeídi. |
(Arg=arginina, CAT=catalasa, SOD=superóxido dismutasa; GPx=glutatión peroxidasa.)
- Alcuni composti di Aloe hanno importanti proprietà benefiche per la salute, come nel caso di alcuni polifenoli e antraceni come l’aloe-emodina, l’acemanano, ecc. I suoi effetti benefici sono associati alle sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e regolatorie della risposta immunitaria. Questi effetti benefici sono stati osservati in numerosi studi sia in vivo che in vitro, anche se bisogna riconoscere che molti aspetti devono ancora essere studiati per comprendere appieno i meccanismi dell’azione benefica dell’Aloe. Si può concludere che l’Aloe è con i suoi principi attivi un buon candidato per ridurre o prevenire le malattie.
- Aloemodina: agisce sulla mucosa intestinale, regola il suo funzionamento.
- Aloetina: battericida e antivirale neutralizza l’effetto delle tossine microbiche e virali.
- Alimythina: impedisce e controlla la diffusione di alcune forme cancerose.
- Aloeolein: migliora ulcere duodenali e stomaco. A questo viene aggiunto l’effetto “tampone” che riduce l’acidità.
- Emolina, emodina, barbaloina: attraverso reazioni organiche, stimolano l’organismo a generare acido salicilico (principio attivo dell’Aspirina) e antifebbre.
- Creatinina: è fondamentale per la conservazione delle energie e le reazioni di trasmissione.
- Saponine: Antisettico.
- Carrisin: rafforza il sistema immunitario, aumenta le difese.
- Aminoacidi: coinvolti nella formazione di proteine; anche importanti per il sistema immunitario.
- Vitamine: Beneficio a tutte le funzioni del corpo umano e alla salute generale.
- Mucilage: attività emolliente sulla pelle.
- Mannose Fosfato: In particolare agisce come agente di crescita tissutale. Il suo effetto cicatrizzante è stato verificato su diverse ulcere, in particolare ulcere bucali.
- Acemannano (…) estratto dalle foglie di Aloe barbadensis. (…) antivirale, proprietà benefiche antineoplastici e su alcuni disturbi stati gastrointestinales.É dimostrato che l’acemannano ha proprietà immunostimolanti (TNF), stimolando la produzione di interferone, fattore di necrosi tumorale. (…) condizioni favorevoli alla prevenzione o eradicazione di infezioni virali (…) Esperimenti in vitro hanno dimostrato che acemannan inibisce la replicazione del virus HIV nei seguenti esperimenti in vivo, ma non hanno ancora risultati conclusivi. (…) È attualmente utilizzato nel trattamento del fibrosarcoma nei cani e nei gatti (…). Risultati promettenti sono stati ottenuti nei tumori e nella leucemia felina (…).
Piú informazioni:
- http://www.gardendester.it/images/pdf/Relazione-scientifica-aloe.pdfComposicion quimica y principios activos del aloe vera.
- https://www.passionealoe.com/evidenze-scientifiche/
- VERTIENTES Revista Especializada en Ciencias de la Salud, 14(2):53-73, 2011. “Efectos beneficiosos del Aloe en la salud” Departamento de Biología, Facultad de Química, UNAM
- Revista Oficial de la Sociedad Española de Enfermería Oncológica. Vol.19 Nº3. Sept 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.