Aloe Vera e Oli: due alleati della nostra salute
Molte sono le virtù che possiede l’Aloe Vera e che tutti conosciamo, fra tutte possiamo identificare la facilità con cui penetra attraverso i tre strati della nostra pelle (epidermide, derma e ipoderma).
Questo è possibile grazie alla disostruzione di pori e condotti ghiandolari. Per disostruzione si intende una “pulizia profonda” della nostra pelle, vale a dire la rimozione di tutto ciò che “copre” i pori (una miscela di sudore, cellule morte e impurità esterne).
Azione di disostruzione del gel di Aloe
Grazie all’azione saponificatrice dei polisaccaridi e aminoacidi contenuti nella Aloe Vera (leggi il nostro articolo: “Principi attivi di Aloe Vera“), tutti i grassi accumulati nei pori si convertono in sostanze saponose facilmente rimovibili. Questa “pulizia profonda” consente e favorisce una rapida penetrazione delle sostanze nutritive contenute nel gel di Aloe e anche di quelle eventualmente miscelate in esso.
Ciò significa che tutto ciò che mischiamo con l’Aloe Vera penetra in profondità nella nostra pelle, sia essa buona o nociva per la nostra salute (per questo motivo non usiamo il benzoato di sodio o il metabisolfito di sodio nei nostri prodotti).
Qui entrano in gioco gli olii: normalmente sulla pelle resistono alla penetrazione, tuttavia aggiunti all’Aloevengono assorbiti verso gli strati inferiori della pelle e oltre. L’azione combinata di Aloe e oli ci consente tra l’altro di trattare efficacemente diversi problemi della pelle.
Come usare gli oli con Aloe Vera
Alcune gocce di olio di mandorle, argan o di oliva con un poco di aloe si completano per idratare e nutrire la pelle ed i capelli più secchi.
Con un po’di calendula prurito e arrossamento si calmano, allergie, irritazioni e scottature, morsi … con tea tree e il suo potere antibatterico è possibile sostituire unguenti sintetici nel trattamento di acne, funghi e piede d’atleta. L’arnica lenirá molto meglio ai muscoli dolenti e tesi se applicata insieme all’Aloe.
Non solo puoi aggiungere gli oli all’aloe (alcune gocce posizionate direttamente sul gel o appoggiare sulla foglia), ti consiglio di preparare solo la quantità di miscela che verrà usata di volta in volta, poiché l’aloe si ossida in pochi ore, assumendo la caratteristica colorazione rossastra / violetta, oltre a emanare un cattivo odore; puoi anche scegliere di aggiungere gli oli o il gel di aloe alla tua crema preferita…
“In questo caso assicurarsi che tra gli ingredienti della vostra crema non appare parabeni, profumi, coloranti e altre sostanze nocive come sarebbero assorbiti e possono causare reazioni inaspettate. Una emulsione all’aloe penetra fino a 8 volte più di una a base d’acqua”
Conclusioni
Fare le proprie lozioni di Aloe Vera e oli è senza dubbio uno dei modi migliori per utilizzare questa magnifica pianta, il nostro consiglio è di usare olii essenziali biologici e gel senza conservanti chimici.
In Aloe Vera Integral Way utilizziamo il Sodium Levulinate, un conservante di origine naturale al 100% ottenuto da amido e inulina vegetale, che ha dimostrato di controllare le colonie di microrganismi senza alterare gli altri ingredienti inclusi nel prodotto. È usato soprattutto nella conservazione di ingredienti freschi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.