Un regalo di Madre Natura
Parliamo dell’ Aloe Vera Barbadensis Miller, con il suo fiore giallo, la più completa di principi attivi tra le trecento varietà di Aloe che esistono. Solo una ventina sono Aloe Vera, vale a dire con almeno alcuni dei principi attivi citati; e non più di 4 o 5 sono usate in farmacia e cosmetica. Appartenenti alla stessa famiglia di porri e cipolle (Liliáceas), il loro posto non è esattamente in un’insalata; infatti, il gusto non è tra i migliori. Vengono anche più romanticamente chiamate Lirio del Deserto.
“Una Regina incontrastata tra le piante medicinali”
Considerata un semplice rimedio casalingo, almeno nel mondo occidentale, fino a pochi decenni fa, oggi sono molti gli studi scientifici che ne supportano le proprietà: contiene grandi quantità di vitamine, minerali, enzimi e aminoacidi, compresi i precursori di acido salicilico, vale a dire l’aspirina nel suo stato naturale e, soprattutto, le sue foglie sono l’unico fornitore di acemannano, il potentissimo rigeneratore cellulare che il nostro corpo produce sino alla pubertà: è la sostanza che mantiene liscia ed elastica la pelle giovane, che cicatrizza senza lasciare segni e rapidamente le ferite dei bambini e la stessa che mantiene i loro organismi resistenti.
Contiene inoltre forti proporzioni di Germanio che ossigena e alcalinizza il corpo e funge da filtro purificante, rimuove le tossine e le scorie dalle cellule, ristruttura e rivitalizza il midollo osseo, riattiva il sistema immunitario, stimola la produzione di endorfine, calmando il dolore.
“Tutte le piante che contengono germanio sono state considerate miracolose e sono: Aloe Vera, Ging-Seng e Funghi Shiitake”
Per terminare il suo lavoro, Madre Natura ha dotato dulcis en fundo l’Aloe Vera di un enzima, la Liñina, il cui compito è quello di portare a fondo nella pelle questo tesoro di elementi, in modo di dedicarsi alla nostra pelle a partire dai suoi strati inferiori.
Questa pianta ha la sua gloria nei trattamenti di ferite, bruciature, cicatrici. Ringiovanisce i tessuti, é, antisettica e antibatterica, così come possiede, ingerita, un numero infinito di proprietà sorprendentemente efficaci.
La nostra Fuerteventura, con il suo vecchio suolo vulcanico ricco in minerali, il suo alto grado di umidità notturna e infinite ore sole senza pioggia, dà vita ad un’Aloe Barbadensis che sicuramente non é così bella e grande come altrove, ma dove la qualitá é ben maggiore per racchiudere nelle sue foglie brune e secche la maggiore concentrazione di principi attivi.
Aloe Vera e Oli: due alleati della nostra salute
Molte sono le virtù che possiede l'Aloe Vera e che tutti conosciamo, fra tutte possiamo identificare la facilità con cui...
Come utilizzare la foglia fresca di Aloe Vera
Abbiamo già parlato delle caratteristiche, delle virtù e della storia di questa magnifica pianta. Ora arriveremo al punto su come...