Curiositá storiche
Sembra che le innumerevoli qualitá di questa pianta fossero giá molto conosciute da Assiri e da Babilonesi, che a partire da un certo momento ne coltivavano enormi estensioni.
Era l’epoca che si considera essere i primordi della nostra civilizzazione, Mesopotamia, secolo XIX a.C., su quelle sponde del Tigri e dell’Eufrate dove la storia si mischia con la leggenda e con ipotesi tanto sorprendenti quanto prese in serio da certi, incluso studiosi degni di credito di tutto il mondo …
Parliamo della Torre di Babele, degli dei Anu e Marduk,di Enunachise visitanti di altri mondi … Attualmente si parla invece di luoghi segreti dove gli Illuminatis conserverebbero riserve di Aloe per gli eletti a sopravvivere in caso di una fine del mondo.
Nel frattempo, nell’arco della storia, si trova la pianta all’entrata delle Piramidi come sacrae protettrice; nel necessaire di Cleopatra o Nefrtitis che amavano i bagni di aloe e latte di capra; in rituali purificatori indigeni di tutte le parti e negli intrugli di ogni farmacista d’ogni tempo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.